Presentazione azienda
L'antica tenuta, appartenuta alla famiglia che ancora oggi la conduce sin dal 1687, è situata a cavallo dei comuni di Cirò e Cirò Marina, all'estremo nord di quello che in epoca feudale era il Marchesato di Crotone.
La superficie aziendale è attualmente coltivata per circa 120 Ha ad uliveto biologico, circa 50 Ha sono utilizzati per la produzione di seminativi biologici, 20 Ha circa sono poi destinati a vigneto, che rappresenta la coltura locale più antica e diffusa.
Le uve, prevalentemente gaglioppo, vengono infatti utilizzate per la produzione del Cirò, vino rosso D.O.C. di tradizione millenaria che sembra venisse offerto agli atleti della Magna Grecia che tornavano vincitori dai giochi olimpici.
Questo agriturismo è nato dal desiderio di salvare ciò che rimaneva dell'antico casino di famiglia e dalla voglia di condividere con altri la bellezza e la pace di questi luoghi.
Gli appartamenti situati al centro della tenuta, sono stati ricavati dalla ristrutturazione di parte dei fabbricati dell'antica masseria.
Muri in pietra, pavimenti in cotto, tetto con travi in legno e camini contribuiscono a rendere confortevole il soggiorno sia d'inverno che d'estate.
Ambiente tranquillo e rilassante dove il tempo sembra fermarsi.
L'estensione della tenuta invoglia lunghe passeggiate tra gli ulivi, in un silenzio irreale, sotto lo sguardo curioso di cavalli allevati allo stato brado.
Coltivazioni biologiche, degustazione e vendita dei prodotti aziendali nel punto ristoro della struttura.