Cantina Sociale Birgi

Contrada Birgi Nivaloro , 158 - Marsala - Trapani

Sito ufficiale

www.cantinabirgi.it

Telefono

0923966933



L'azienda enologica denominata CANTINA SOCIALE "BIRGI" SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA, situata nel cuore della riserva orientata nello Stagnone di Marsala, è una struttura che cura tutta la filiera produttiva, dalla preparazione delle uve alla trasformazione, dalla fabbricazione al confezionamento, dal deposito al trasporto, fino alla commercializz...

Scopri di più.. Visita in Cantina e Degustazioni

 

Presentazione Azienda

L'azienda enologica denominata CANTINA SOCIALE "BIRGI" SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA, situata nel cuore della riserva orientata nello Stagnone di Marsala, è una struttura che cura tutta la filiera produttiva, dalla preparazione delle uve alla trasformazione, dalla fabbricazione al confezionamento, dal deposito al trasporto, fino alla commercializzazione dei prodotti finiti.

E' nata nel 1960, quando un gruppo di viticoltori decise di riunirsi per dare vita alla cooperativa vitivinicola che prese il nome di Birgi, la contrada sul cui territorio sorge lo stabilimento. Zona di magnifici vigneti ad alto rendimento qualitativo. Oggi questa grande famiglia è costituita da circa mille soci che coltivano 3500 ettari di terreno, producendo 300.000 quintali di uva.

La Cantina Sociale Birgi produce vini di altissima qualità e tipicità utilizzando uve pregiate e selezionate, provenienti da vigneti coltivati con passione ed in condizioni pedoclimatiche favorevoli, sia con le tradizionali tecniche ad alberello che con gli impianti d'avanguardia delle spalliere meccanizzate.

Lavoriamo vini bianchi e rossi di cultivar autoctoni e alloctoni.
Le varietà bianche Grillo, Trebbiano, Catarratto, Insolia, Grecanico, Damaschino e Zibibbo provengono prevalentemente dalla zona litoranea pianeggiante.
Le varietà rosse Nero D'Avola, Frappato, Nerello Mascalese, Sangiovese e Pignatello sono coltivati nelle zone più interne collinari.
Le varietà alloctone Chardonnay, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot hanno trovato condizioni pedoclimatiche ideali nell'entroterra.

Lavoriamo vini bianchi e rossi di cultivar autoctoni e alloctoni.
Le varietà bianche Grillo, Trebbiano, Catarratto, Insolia, Grecanico, Damaschino e Zibibbo provengono prevalentemente dalla zona litoranea pianeggiante.
Le varietà rosse Nero D'Avola, Frappato, Nerello Mascalese, Sangiovese e Pignatello sono coltivati nelle zone più interne collinari.
Le varietà alloctone Chardonnay, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot hanno trovato condizioni pedoclimatiche ideali nell'entroterra.

Enoturismo

Per visitare la Cantina Sociale Birgi da Palermo è necessario percorrere l'autostrada A29 in direzione Trapani. Imboccare la diramazione per Marsala e, uscendo dall'autostrada, seguire l'indicazione Aeroporto Birgi.

Oltrepassare l'aeroporto e alla rotonda immettersi nella strada provinciale SP21 seguendo la direzione Mozia- Marsala.
Dopo quasi due chilometri sulla destra scorgerete la nostra torre.
Siete arrivati.



Per le visite di gruppi turistici anche il sabato e la domenica è necessaria una prenotazione contattandoci al numero 0923 966933.

Galleria Fotografica

Cantina Sociale Birgi

Aziende nelle vicinanze

ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.

Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.

Eurowebnet
di Morghese Pietro
P.iva 0123456734334

Via Cariddi, 9/G
91016 Erice (TP)

Contatti
info@eurowebnet.it

I Nostri Vini
I Nostri Tour

Visita in Cantina e Degustazione vini

qui trovate un elenco dei nostri pacchetti relativi relativi alle degustazione in cantina

Vini Dettagli
Tour Dettagli
Mappa
Preferiti