La Masseria Lanzolla prende il nome dal suo primo proprietario, Giuseppe Lanzolla.
Di origine pugliese, discendente da una famiglia con antica tradizione vitivinicola, acquistò la Masseria e i terreni circostanti, fino ad allora coltivati a tabacco e cereali, e vi introdusse la coltura della vite, avviando in proprio l'attività di vinificazion...
La Masseria Lanzolla prende il nome dal suo primo proprietario, Giuseppe Lanzolla.
Di origine pugliese, discendente da una famiglia con antica tradizione vitivinicola, acquistò la Masseria e i terreni circostanti, fino ad allora coltivati a tabacco e cereali, e vi introdusse la coltura della vite, avviando in proprio l'attività di vinificazione delle uve prodotte, con la sapienza tramandatagli dalla sua tradizione familiare.
L'amore per la terra e per la vite ma anche la dedizione al lavoro gli consentirono di trasformare questa terra aspra, rendendola generosa e fiorente.
Oggi la Masseria continua ad essere condotta a livello familiare dalla figlia, dal genero e dalle sue nipoti.
Negli anni ha mantenuto intatta la sua speciale atmosfera di genuina ospitalità ed il suo paesaggio fatto di vigneti, agrumeti, uliveti, boschi, reso davvero unico dai due laghetti realizzati dal nonno Giuseppe.
ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.
Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.