LA BRUCIATA si trova sulla collina più alta di S.Stefano Belbo, in frazione Valdivilla, a 450 metri slm. E' una quota che offre un panorama mozzafiato sulle Alpi e sulle Langhe, ma soprattutto garantisce le condizioni pedoclimatiche ideali per produrre ottimi vini. La notevole escursione termica anche in periodo estivo assicura al Moscato ...
LA BRUCIATA si trova sulla collina più alta di S.Stefano Belbo, in frazione Valdivilla, a 450 metri slm. E' una quota che offre un panorama mozzafiato sulle Alpi e sulle Langhe, ma soprattutto garantisce le condizioni pedoclimatiche ideali per produrre ottimi vini. La notevole escursione termica anche in periodo estivo assicura al Moscato profumi più intensi e maggior acidità, che si traducono in eleganza e freschezza.
I vigneti si estendono per 17 ettari, dai quali produciamo i nostri vini: Moscato d’Asti Docg, Barbera d’Alba Doc, Dolcetto d’Alba Doc, Langhe Nebbiolo Doc, Langhe Chardonnay Doc, Langhe Arneis Doc. La nostra vocazione al Moscato si esprime anche in un Moscato Vendemmia Tardiva(Ermenegildo) e in un nuovissimo Moscato secco (Aive’).
Lo staff aziendale affianca alla famiglia di Oscar Bosio, il titolare, l'agronomo Valter Iguera, l'enologo Dante Scaglione (già enologo da Bruno Giacosa, vincitore del Premio Veronelli come miglior enologo italiano) e il responsabile marketing e commerciale Maurizio Fava.
Per visite e degustazioni è gradita e assolutamente consigliata la prenotazione.
Arrivederci a La Bruciata e nelle Langhe.
In azienda organizziamo visite ai nostri vigneti e alla nostra cantina, con degustazioni dei nostri vini accompagnate da prodotti tipici delle Langhe.
Nei mesi primaverili ed estivi si organizzano passeggiate con spuntino nei vigneti per gruppi (fino a un massimo di 10 /12 persone), un'iniziativa che riscuote grande successo tra i nostri ospiti.
S.Stefano Belbo è la patria di CESARE PAVESE, grande scrittore e narratore delle vite contadine di Langa. A richiesta, la visita alle nostre cantine può essere associata alla visita della Casa Natale di Cesare Pavese, al Centro Studi e al Museo a lui dedicati, oltre che ai luoghi descritti nelle sue opere.
Per visite e degustazioni è gradita e assolutamente consigliata la prenotazione.
Arrivederci a La Bruciata e nelle Langhe.
ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.
Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.