Tenuta Roletto è una cantina a conduzione famigliare situata in Canavese, piccola zona del Piemonte, unica area dove si coltiva l’Erbaluce di Caluso, antico vitigno le cui prime testimonianze scritte risalgono al 1606.
L’ Erbaluce di Caluso è un vino bianco sorprendente e profondo, capace di raggiungere notevole complessità, ed è stato tra...
Tenuta Roletto è una cantina a conduzione famigliare situata in Canavese, piccola zona del Piemonte, unica area dove si coltiva l’Erbaluce di Caluso, antico vitigno le cui prime testimonianze scritte risalgono al 1606.
L’ Erbaluce di Caluso è un vino bianco sorprendente e profondo, capace di raggiungere notevole complessità, ed è stato tra i primi vini italiani a ottenere la D.O.C. nel 1967 divenuta D.O.C.G. nel 2010. Il suo nome, ricco di fascino, si deve alla leggenda di “Albaluce” di cui ancora oggi si narra nel territorio.
Tenuta Roletto, venne creata nel 1871 dal sig. Tinetti; ad oggi la quarta generazione della sua famiglia, continua la tradizione con la stessa passione e attenzione, utilizzando al meglio la più recente tecnologia e innovazione per ottimizzare il ciclo di produzione e mantenere i più alti livelli di qualità.
Tenuta Roletto è presente sul mercato internazionale, ed ha una sede operativa in Cina, a Shanghai, ormai da diversi anni.
La cantina collabora attivamente con l’Università di Torino – Dipartimento di Agraria, ed è sede di sperimentazione proprio per l’Erbaluce di Caluso.
Molteplici sono i riconoscimenti ottenuti per i vini prodotti, così come la presenza nelle principali guide del settore.
Fiore all’occhiello della produzione è il Passito di Erbaluce di Caluso D.O.C.G., vino Passito di antica tradizione, la cui vinificazione è molto lunga e laboriosa.
Dopo un periodo di appassimento naturale dei grappoli, il mosto è lasciato maturare in botte di legno per un periodo non inferiore ai 48 mesi.
Il Passito di Erbaluce di Caluso 2008 si è di recente aggiudicato l’ambito premio “Oscar Duja d’Or” di Asti.
Essendo la cantina in Piemonte, non possono certo mancare i vini rossi: il Rosso Canavese D.O.C. e il Barbera Canavese D.O.C., ottenuti principalmente da uve Barbera, con il loro bouquet intenso di bacche rosse, il sapore equilibrato, e la bassa presenza dei tannini, esprimono le caratteristiche del territorio locale.
Tenuta Roletto dispone anche di un Agriturismo, che è stato progettato in sintonia con lo stile agreste degli altri edifici della Tenuta e ricavato nella parte più antica dello stabile, dove alla fine dell’800 era sita la cantina.
Si trova in posizione ideale per gite in montagna o al lago, per praticare il golf e altri sport, come l'equitazione e la mountain bike, o per una vacanza enogastronomica alla scoperta delle prelibatezze della zona.
Tutto il Canavese inoltre è ricco di testimonianze storiche e naturalistiche (il Castello di Agliè, Ivrea “la bella” come scrisse il poeta Guido Gozzano, il Castello di Masino, ecc…) ed è base ideale per la visita di città storiche e d'arte come Torino (30 km) e Aosta (80 km), per fare shopping nella capitale mondiale della moda Milano.
ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.
Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.