Castello delle Regine comprende oltre 1.100 ettari, di cui circa 400 ettari sono coltivati a vigneti.
La proprietà comprende più di 7.000 alberi di ulivo, di cui il 60% hanno più di 500 anni. Nella tenuta c’ è un allevamento di Chianina DOP bovini di razza e un superbo House & Country Residence con un ristorante di prima classe.
Per oltre ...
Castello delle Regine comprende oltre 1.100 ettari, di cui circa 400 ettari sono coltivati a vigneti.
La proprietà comprende più di 7.000 alberi di ulivo, di cui il 60% hanno più di 500 anni. Nella tenuta c’ è un allevamento di Chianina DOP bovini di razza e un superbo House & Country Residence con un ristorante di prima classe.
Per oltre 20 anni proprietario il Paolo Nodari ha fatto notevoli investimenti in vigneti e la cantina. Ha mantenuto cloni di Sangiovese Grosso e Merlot dai vecchi vigneti ed ha la messa in coltura molti ettari supplementari.
L'azienda adotta la moderna tecnologia di vinificazione, mantenendo un solido legame con il terroir. I vigneti sono gestiti con un grande rispetto per l'ambiente.
I Vigneti si sviluppano su dolci colline dell'Umbria meridionale, che circondano la fortezza 16 ° secolo Castello Amerino, ora sede della cantina Castello delle Regine.
A metà del 19 ° secolo hanno iniziato a piantare Merlot, a causa della combinazione di argilla e sabbia che rende una terra ideale per questo vitigno
Oggi vediamo ancora crescere principalmente Sangiovese e Sangiovese Grosso, 40%, Merlot da vecchi cloni, il 30%, Montepulciano, Syraz e Cabernet Sauvignon.
La filosofia del vigneto è "il miglior vino della terra migliore". Coltiviamo i nostri vigneti sapendo che possediamo il terreno per una piccola porzione di eternità, quindi abbiamo bisogno di rispettarlo e preservarlo per le generazioni future.
Ogni fase del processo di produzione del vino dalla coltivazione della vite alla vinificazione si avvale delle tecniche più naturali. La raccolta viene fatta a mano, con accurata selezione delle uve.
I vini sono classici ed eleganti con una buona complessità.
A Podernovo, la Country House all'interno della tenuta,
il fascino del paesaggio collinare
incanta l’occhio.Le case- vacanza di Podernovo,
sono dislocate nella quiete di un parco che
si dispiega tra colline, prati, alberi e viottoli costeggiati da piante ornamentali.
I casali sapientemente ristrutturati seguendo lo stile “umbro”,
sono composti da una o due camere da letto, cucina, soggiorno, giardino o terrazzo per mangiare all’aperto.
Le stanze accoglienti ed elegantemente arredate, danno un tocco unico all’insieme.
Le tre piscine, di cui una con acqua salata,
sono situate in eccellente posizione a breve distanza dai casali.
Gli appartamenti sono provvisti di Tv digitale, sky , telefono, aria condizionata e riscaldamento autonomo.
Presso il “Ristorante Podernovo”si possono assaporare
le specialità umbre contraddistinte da ingredienti unici come,
la genuinità delle carni nostrali,la fragranza dell’olio e l’inebriante profumo del vino.
Visita guidata alla cantina e pranzo al ristorante Podernovo € 40,00 a persona
La visita guidata è comprensiva di:
• Degustazione di 3 vini
• visita dell’ azienda e delle vigne
• degustazione di un vino vecchie annate
• attività varie da svolgere in cantina e vigna secondo il periodo scelto
Il pranzo al ristorante Podernovo prevede:
• un piatto di assaggi finger food in abbinamento ai nostri vini Poggio Rosso (Sangiovese e Merlot) Poggio Bianco (Grechetto)
• un buffet con antipasti caldi e freddi ed un primo
Minimo 8 persone
I prezzi si intendono Iva inclusa
Prenotazioni entro le 48 ore dall’arrivo
Visita guidata alla cantina
• Proposta n. 1 € 10 a persona (tre vini)
Finger food in abbinamento
• Proposta n. 2 € 15 a persona (quattro vini)
Finger food in abbinamento
Minimo 8 persone
I prezzi si intendono Iva inclusa
Prenotazioni entro le 48 ore dall’arrivo
Il ristorante Podernovo propone anche serate di degustazione con gruppi di minimo 4 persone:
MENU DEGUSTAZIONE CHIANINA
Fesa marinata e tartare di chianina
In abbinamento a calice di Rose delle Regine (Montepulciano)
Tortelloni ripieni di chianina in zuppetta di fondo bruno
In abbinamento a calice di Rosso di Podernovo (Sangiovese e Merlot)
Il secondo piatto saranno a scelta dello chef in base alla disponibilità del giorno
in tutti i piatti vengono usati esclusivamente i nostri prodotti
in abbinamento a calice di Selezione del Fondatore (100% Sangiovese) O Merlot(100% merlot)
€38,00 a persona
MENU DEGUSTAZIONE DÌ CINTA
Zuppa di ceci e crostini al baffo croccante
In abbinamento a calice di Bianco delle regine 2013
( Chardonnay, Riesling, Pinot Grigio e Sauvignon)
Fusilli trafilati al bronzo con guanciale croccante,cacio e pepe
Rosso di Podernovo ( Sangiovese, Merlot)
Il secondo piatto saranno a scelta dello chef in base alla disponibilità del giorno
in tutti i piatti vengono usati esclusivamente i nostri prodotti
in abbinamento a calice di Selezione del Fondatore ( 100% sangiovese) o Merlot (100% merlot)
€ 35,00 a persona
Durante la cena verranno spiegati gli abbinamenti e le caratteristiche dei vini degustati.
ELENCO DELLE CANTINE VINICOLE E DEI VINI PRODOTTI.
Scopri tutte le migliori aziende vinicole del territorio. Potrai aggiungerle ai preferiti e memorizzare per le tue future visite al sito.